FOOD & BEVERAGE - TEST DI PRODOTTO
Generalmente, alle aziende produttrici di beni di largo consumo, consigliamo di analizzare i mercati esteri attraverso alcuni Test di Prodotto.
In un’ottica di efficacia strategica e contenimento dei costi, mediante Area Test e Simulated Market Test, riusciremo, insieme ad agenti, rappresentati, distributori ed importatori stranieri, a stimare e definire le potenzialità dei singoli prodotti nei differenti mercati obiettivo.
Attraverso un Area Test, il lancio del prodotto è geograficamente o commercialmente limitato e l’obiettivo di base è riflettere i risultati così ottenuti sull’intero mercato obiettivo (in termini di vendite, stagionalità, effetto sui concorrenti e sugli altri propri prodotti in portafoglio). La parte di mercato interessata dal test, potrà essere definita territorialmente (una sola città, una sola contea, un solo Stato) o merceologicamente (una sola linea, un solo prodotto, un solo brand).
Maggiormente orientati ad un’analisi quantitativa estesa delle potenzialità di mercato di un nuovo prodotto (o variante di prodotto esistente) sono i Simulated Market Test (SMT), test di simulazione di mercato. Tale categoria di test presuppone indagini quantitative che, sulla base di un Product Test, stimano in maniera più ampia le potenzialità di un prodotto sul mercato obiettivo. L’analisi mediante SMT è nata per ridurre le limitazioni alle variabili imposte dagli Area Test che, tuttavia, per determinati prodotti/mercati, possono comunque risultare più convenienti.