Agroalimentare, fatturato Made in Italy 2015 sale a 135 miliardi

Torna a salire nel 2015 il fatturato dell'agroalimentare italiano che, nell'anno di Expo, ha raggiunto i 135 miliardi sotto la spinta del record storico delle esportazioni e della ripresa dei consumi interni. Lo stima Coldiretti in un'analisi presentata in occasione della firma del protocollo d'intesa "Diamo credito all'agroalimentare italiano" tra il ministero delle Politiche Agricole e Forestali e Intesa San Paolo alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi. Non si è mai consumato così tanto Made in Italy alimentare nel mondo dove nel corso del 2015, rileva la Coldiretti, è stato raggiunto il record storico delle esportazioni pari a circa 36 miliardi di euro (+7%), con aumenti che vanno dall'11% per l'ortofrutta al 10 % per l'olio di oliva, dal +9% per la pasta al +6% per il vino, che ha realizzato il record storico con un preconsuntivo annuale di 5,4 miliardi di fatturato realizzati oltre i confini nazionali, nei primi 10 mesi del 2015. La svolta dell'agroalimentare si è fatta sentire anche all'interno dei confini nazionali, dove è tornata la dieta mediterranea con un aumento che va dal 4% negli acquisti di frutta al 17% per quelli di olio di oliva, ma cresce anche la spesa per il pesce (+5%), gli ortaggi freschi e la pasta secca (+1%), in netta controtendenza rispetto agli anni della crisi dove si era registrato un drastico crollo. I consumi alimentari degli italiani nel 2015 dopo sette anni di calo tornano, dunque, a salire debolmente dello 0,3% ma con un deciso orientamento a privilegiare cibi salutari per una maggiore consapevolezza dello stretto rapporto tra alimentazione e benessere, secondo elaborazioni su base dei dati Ismea relativi ai primi nove mesi del 2015.
"L'Italia ha saputo cogliere l'opportunità di Expo per raccontare al mondo il modello agroalimentare e i suoi valori unici", ha detto il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, sottolineando che "l'agricoltura italiana è diventata la più green d'Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp che salvaguardano tradizione e biodiversità, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, la più vasta rete di aziende agricole e mercati di vendita a chilometri zero, ma anche la minor incidenza di prodotti agroalimentari con residui chimici fuori norma e la decisione di non coltivare organismi geneticamente modificati".
#certificazioneFDA #registrazioneFDA #ExportUSA #TuttoFood #FDArenewal #USTTB #FDAregistration #ISO22000 #Food #Sicurezzaalimentare #wineexport #FoodSafetySystem #MadeinItalyExportinUSA #USDA #madeinItaly #EXPO #FDA #italianwine #Beverage #rinnovoFDA