
World Cheese Awards - Una nuova stimolante vittoria!
Altro grande successo del nostro amico e cliente Paolo Farabegoli, titolare di Romagna Terre, che, grazie al suo amore ed alla sua incredibile passione per i prodotti di qualità Made in Italy, ha ottenuto le seguenti medaglie al World Cheese Awards di Londra: SUPER GOLD al Caprozzo al Prugnolo SUPER GOLD al Pecorino Gran Riserva del Passatore ARGENTO al Pecorino alla Canapa BRONZO al Pecorino alla Camomilla BRONZO al Pecorino al Gelsomino Questi traguardi rappresentano per no

Agroalimentare, i rischi dell’America First
Una ricerca Ismea sull'impatto negativo che l'export italiano dovrebbe affrontare se le promesse di Trump diventassero realtà. Nel caso in cui la politica America First del presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovesse essere perseguita così come rappresentata in campagna elettorale, l’economia italiana potrebbe perdere fino a 1,4 miliardi di euro nelle esportazioni verso gli Stati Uniti di cui oltre 300 milioni nel solo settore agroalimentare. Parola di Ismea. La ricerca

Made in Italy: al via il primo master per formare ambasciatori dei brand
Il brand Made in Italy inteso non solamente come produzione localizzata nel nostro Paese, ma come percezione del prodotto nel suo insieme, rappresenta, infatti, un vero e proprio asset immateriale, in grado di proiettare all’estero le imprese italiane. Secondo una studio di Kpmg infatti il Made in Italy è il terzo marchio più noto al mondo dopo Coca-Cola e Visa e, dai dati di Brand Finance, il valore generato dall'italianità dei prodotti pesa per 200 miliardi di dollari.Brand

Made in Italy: cresce chi ha saputo innovare ed esportare
Il profluvio di dati diffusi ieri dall’Istat, con il balzo delle vendite extra-Ue, il risultato deludente di fatturato e ordinativi e l’andamento contraddittorio dei consumi (in crescita sul mese, in calo sull’anno), appesantiti da un clima di fiducia di famiglie e imprese in rapido deterioramento, confemano, tutto sommato, quanto si va dicendo da tempo dell’economia italiana. Resiste ai colpi della crisi la parte più dinamica del sistema manifatturiero italiano, quella forma

Export USA - VARIAZIONE NORMATIVA US FDA (FSMA) - FINAL RULE in vigore da Settembre 2016 - PCQI Trai
Il Regolamento definitivo (Final Rule) sui controlli preventivi degli alimenti trasformati destinati al consumo umano ed animale, relativo alla Legge della FDA per la modernizzazione della sicurezza alimentare (Food Safety Modernization Act - FSMA) entra in vigore per determinate imprese a settembre 2016. L’FSMA si basa sull’integrazione del sistema di HACCP con le misure di Prevenzione “Preventive Controls”, necessarie ad aumentare le garanzie di sicurezza degli alimenti che

Agroalimentare, Coldiretti: i prodotti salernitani tra i più controllati e salubri del mondo
Con 40 mila dati disponibili la Campania è la terra più controllata d'Italia. E' quanto emerso nel corso del "tour verità" organizzato da Coldiretti Campania presso l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno“ I prodotti agroalimentari campani sono i più sicuri al mondo. La provincia di Salerno è leader per salubrità grazie a continui controlli che ne confermano l’eccellenza. E’ quanto emerso nel corso del “tour verità” organizzato da Coldiretti Campania presso l’Istituto Zoop

L’olio extravergine siciliano ottiene la IGP da Bruxelles - Unico IGP d'Italia!
Un segnale di attenzione e anche di speranza per l’olio siciliano che scommette molto sulla qualità. È questo il senso complessivo attribuito al riconoscimento del marchio Igp, l’Indicazione geografica protetta per l’olio extravergine dell’Isola e arrivato con il via libera della commissione europea. Un passo avanti giudicato molto importante un po’ da tutti: dai politici, dai tecnici e soprattutto dagli imprenditori del settore. E che fa dimenticare, intanto, le aspre polemi

Quando il pomodoro ‘Made in Italy’ viene dai campi di lavoro cinesi
‘Aziende italiane collaboravano con i campi di concentramento nazisti’. Una tale affermazione genererebbe, giustamente, scandalo. Eppure, oggi sappiamo che molte aziende italiane collaborano con i campi di lavoro cinesi, dove migliaia e migliaia di prigionieri di coscienza e dissidenti politici vengono regolarmente torturati, uccisi, e privati dei loro organi. Per legge questi campi di lavoro (o laogai) devono mantenersi economicamente indipendenti, quindi i direttori dei cam

Tutela Made in Italy, 2 proposte innovative: consorzio internazionale e performance bond
Made in Italy a rischio contraffazione: Stefano Fugazzi, fondatore di ABC Economics, propone consorzio internazionale e performance bond. Ecco le idee innovative. Lo scorso aprile il Governo ha varato una legge contro la contraffazione del Made In Italy, un provvedimento che associa i prodotti a un codice contenuto in un chip RFID (Radio Frequency Identification), o un codice a barre, rilasciato da certificatori autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si stima che

TTIP, negli Stati Uniti il falso Made in Italy colpisce l'export tricolore
Il TTIP, il trattato transatlantico deve assicurare la tutela dei vini italiani rispetto a un fenomeno, quello del falso Made in Italy a tavola, assai diffuso sul mercato USA dove ha superato il valore di 20 miliardi di euro. A sottolinearlo è la Coldiretti nell'esprimere preoccupazione per le notizie sull'andamento delle trattative tra USA e UE secondo le quali gli americani hanno ribadito la loro intenzione di continuare ad usare le denominazioni "semigeneriche" dei vini eu