
C'era una volta il Made in Italy
Anche nel 2015, marchi prestigiosi finiti in mani straniere. E il nuovo anno comincia con più di metà Piazza Affari già all'estero. Il 2016 dell'economia e della finanza italiana è cominciato con il vernissage in rosso di Piazza Affari, la Ferrari sul listino, la "grande opportunità" e il "simbolo di un'Italia che corre" per Matteo Renzi, in primissima fila alla cerimonia di entrata per la quotazione della Scuderia. Viene da aggiungere, guardandosi appena dietro le spalle, ch

Agroalimentare: un settore in crescita nel 2015
Molto bene le esportazioni del Made in Italy, in risalita alcuni prodotti che avevano “sofferto” nel 2014. Superato l'effetto Expo, il 2016 dovrà essere un anno di conferme. Il 2016 sarà un anno fondamentale per l'agroalimentare italiano – tra i più importanti settori di attività economica del nostro paese –, che dovrà confermare i risultati importanti raggiunti nel 2015, sostenuti dall'Expo di Milano. L'anno scorso, infatti, si è registrata una crescita del 7% nelle esportaz

Agroalimentare, il marchio del made in Italy sbarca a New York
Al via la campagna di promozione del governo a sostegno del wine&food nazionale. Il segno unico distintivo del cibo italiano sugli schermi di Times Square. L’eccellenza del Made in Italy agroalimentare sugli schermi di Times Square a New York e nei più importanti network televisivi degli Stati Uniti. È partita la campagna di promozione del governo per il sostegno al wine&food nazionale con uno spot firmato da Silvio Muccino che mostra la qualità e il saper fare italiani. È qu

Export agroalimentare: 27 miliardi in 9 mesi
“Cresce ancora l’export agroalimentare Made in Italy toccando quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2015. Un dato in crescita di 8 punti percentuali rispetto allo scorso anno e che nel solo mese di settembre vede l’export agroalimentare superare i 3,2 miliardi, quasi il 6% in più rispetto al 2014. Un risultato straordinario che evidenzia il grande successo che questo settore sta avendo nel mondo, anche grazie all’occasione avuta con il semestre di Expo Milano 2015. I

Mobile Made in Italy. L’export verso la Russia soffre, -26,2% nel primo semestre 2015
Il crollo del mercato russo iniziato oltre un anno fa – in seguito alle difficoltà economiche del Paese e alle tensioni politiche tra Russia e Unione europea – non sembra arrestarsi. «I dati sono chiari», dice Snaidero, commentando il tonfo dell’11% dell’export di mobili italiani verso Mosca nel 2014, che nel primo semestre 2015 è arrivato a un -26,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. «Ma noi siamo qui all’insegna dell’ottimismo – precisa subito – per sostenere

Export birra Made in Italy triplicato in 10 anni
Volano le esportazioni di birra Made in Italy all’estero, che sono praticamente triplicate negli ultimi 10 anni, con un aumento record del 28% in quantità nel primo semestre 2015 rispetto allo stesso periodo anno precedente. È quanto emerge da un’analisi presentata in occasione della giornata ufficiale dedicata alla bevanda alcolica più consumata nel mondo. Durante la festa della birra a Expo, nel padiglione No farmers No party all’ingresso del Cardo Sud è stata aperta una sp

Contraffazione agroalimentare, in mostra a Expo gli "sfregi al made in Italy"
Dal Thai Pesto al Maffiozzo bulgaro, dai Chepaghetti coreani alla "SauceMafia" del Belgio, ecco gli "orrori" che creano anche un grosso danno all'economia italiana. Una mostra per denunciare gli «sfregi del made in Italy» nel settore agroalimentare, la organizza Coldiretti in occasione dell'Assemblea nazionale in Expo. In almeno un Paese su quattro tra quelli che partecipano all'Esposizione universale ospitata dall'Italia sono realizzate e vendute diffusamente «fantasiose ed

EU Export To China More Than Tripled In Last Decade
European Union (EU) exports to China have more than tripled over the last decade, hitting EUR164.7 billion last year. The value of EU imports of goods from China has significantly increased from EUR129.2 billion in 2004 to a peak of EUR302.5 billion in 2014. While a drop in imports was recorded in 2009 following the financial crisis, EU exports did not decline in 2009, according to Eurostat, the statistical office of the European Union. Data on trade and investments between C

Made in Italy a rischio, rivolta in Parlamento: «No alla mozzarella ed ai formaggi senza latte»
«No alla mozzarella ed ai formaggi senza latte»: è quanto chiedono al governo i parlamentari di Forza Italia Paolo Russo, Fabrizio Di Stefano e Monica Faenzi attraverso un'interrogazione a risposta immediata in commissione Agricoltura che sarà presentata alle 14,30 di oggi.
«La Commissione europea - spiegano i parlamentari - ha inviato una diffida all'Italia per imporre, contrariamente a quanto previsto dalla legge nazionale, la produzione di "formaggi senza latte". La mess

Il food cerca un made in Italy distintivo!
Nessun compromesso sulla qualità, investire sulle certificazioni internazionali. Scegliere pochi mercati ad alto potenziale e puntare su quelli. Presidiare il mercato e prepararsi ad un alto livello di servizio, da soli o in maniera consortile, costruendo una piattaforma distributiva in grado di rispondere ad alti livelli di servizio. Per contenere l’Italian Sounding da 60 miliardi di dollari l’anno nel mondo e centrare l’obiettivo di 50 miliardi di export agroalimentare in 5